Federbio - Messaggio per la Giornata Mondiale della Terra
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 22 Aprile 2020 17:27
- Visite: 151
Federbio rammenta che la distruzione degli habitat naturali, a favore di quelli artificiali ha reso la Terra più vulnerabile.
Il rapporto IPBES (*) del 2019 descrive un declino della natura senza precedenti.
Il 75% dell’ambiente terrestre e circa il 66% di quello marino sono stati modificati in modo significativo;1 milione di specie animali e vegetali rischiano l’estinzione. E'il risultato dell’attività umana e costituisce una minaccia concreta al benessere e agli equilibri ecologici.Il Rapporto evidenzia, inoltre, che dal 1980 le emissioni di gas serra sono raddoppiate generando un incremento delle temperature medie globali di almeno 0,7 gradi centigradi,con previsioni di ulteriori aumenti nei prossimi decenni.
Maria Grazia Mammuccini,presidente FederBio interviene,in occasione del cinquantesimo della Giornata mondiale della Terra,che si celebra in maniera decisamente particolare, nel mezzo di un’emergenza globale.
Per Grazia Mammuccini,questa crisi insegna che occorre adottare un nuovo paradigma fondato sul rispetto della Terra e dei suoi ecosistemi per contrastare efficacemente la deriva climatica e proteggere la nostra salute.
L’emergenza che stiamo attraversando rende ancor più evidente il ruolo strategico dell’agricoltura,come garanzia per la disponibilità di cibo per i cittadini e, al tempo stesso, come attività centrale per la cura della Terra.Per affrontare le sfide future, occorre dunque puntare sempre più sull’agroecologia, della quale l’agricoltura biologica rappresenta la massima espressione, l’unico modello che assicura resilienza e sostenibilità contribuendo a contrastare il cambiamento climatico.
La salute della Terra e degli ecosistemi, da cui dipendiamo, si sta deteriorando molto rapidamente:dobbiamo cambiare rotta al più presto, per rispondere alle esigenze del presente senza compromettere la capacità di rispondere ai bisogni del futuro”, ha dichiarato
(*) IPBES (Intergovernamental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services dell’ONU)